A2 17^R: Apu si gioca
la A diretta con Rimini
pronta a riaprire la corsa

Pubblicato da

L’attesa è finita. Oggi, domenica 13 aprile alle 18, in un palasport Primo Carnera esaurito in ogni ordine di posti, tanto, che agli esclusi per l’occasione sarà installato un maxi schermo esterno, si affronteranno per la 36^ giornata, la 17^ di ritorno, la Old Wild West Apu Udine e la RivieraBanca Rimini, primi contro secondi. Arbitreranno Miniati, Luca Attard e Berlangieri. Gara importantissima che, in caso di auspicato esito favorevole ai colori bianconeri, riporterà il basket udinese nella massima serie dopo ben 16 anni di purgatorio in A2, troppi. In caso contrario, Rimini ritornerebbe a 2 sole lunghezze dai friulani, avendo però vinto entrambi i confronti diretti e alzando ancora di più la pressione sulla squadra di coach Adriano Vertemati in vista della trasferta a Pesaro, mentre i romagnoli saranno in casa Fortitudo Bologna.

L’Apu, dopo la poco felice parentesi pilotata della coppa Italia, è in striscia positiva da quattro turni dimostrando di essere in forma, preparata e concentrata ad affrontare una squadra riminese che, dopo aver dominato il girone d’andata, si era in parte smarrita nel ritorno, ritrovando solo in questo finale la forma iniziale. A oggi è in striscia positiva da cinque turni.

Si confrontano due formazioni ben strutturate, con roster lunghi e completi. Entrambe hanno una ottima batteria di tiratori, mentre nel settore lunghi l’Apu predilige giocatori dinamici: Xavier Johnson, Matteo Da Ros e il nuovo Rei Pullazi più dei numeri 4 adattati, capaci anche loro di colpire da fuori e di aprire in questo modo l’area per le penetrazioni soprattutto di Anthony Hickey, sicuramente il Mvp del campionato. Differentemente, quelli di Rimini sono centri classici, che usano il fisico nelle battaglie sotto canestro: Gora Camara, 214 centimetri per 114 chili, e Alessandro Simioni, 206 per 110 chili.

La gara si preannuncia, dura e combattuta fino all’ultimo, com’è tradizione per quelle in cui la posta in pallio è altissima come questa che speriamo, alla fine, entri nella storia del basket friulano.

Statistiche

Udine: punti 83 segnati, 74,7 subiti, percentuali 53% al tiro da due, 37% da tre, 72% ai liberi, rimbalzi 11,5 offensivi, 26,9 difensivi, palle 10,7 perse, 6 recuperate, assist 16,2, valutazione 91,9.

Rimini: punti 81,9 fatti, 77,5 subiti, percentuali 53% al tiro da due, 39% da tre, 74% ai liberi, rimbalzi 10,3 offensivi, 27,1 difensivi, palle 12,5 perse, 5,6 recuperate, assist 16,1 valutazione 91,1.

Formazioni

Old Wild West Apu Udine

PG: Anthony Hickey, Lorenzo Caroti SG: Simone Pepe, Francesco Stefanelli*, Lorenzo Ambrosin SF: Mirza Alibegovic, Iris Ikangi PF: Xavier Johnson, Matteo Da Ros, Rei Pullazi C: Giovanni Pini*, Davide Bruttini – coach: Adriano Vertemati – (confermato)

*assenti per infortunio

RivieraBanca  Basket Rimini

PG: Alessandro Grande, Giovanni Tomassini SG: Gerald Robinson, Simon Anumba SF: Pierpaolo Marini, Luca Conti, Francesco Bedetti PF: Justin Johnson, Stefano Masciadri C: Gora Camara, Alessandro Simioni – coach: Alessandro Dell’Agnello  – (confermato)

 

Iscriviti per ricevere la newsletter

Seleziona il tipo di newsletter che vuoi ricevere:

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

 Se vuoi Rivedi il consenso dei cookies 

Questo campo è obbligatorio.

Ti arriverà una email con un link per la validazione finale dell'iscrizione

e in seguito una email di benvenuto:)

Lascia un commento all'articolo

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.