La Logiman Broni espugna il palaMinardi battendo la Passalacqua Ragusa per 65-75 in gara-1 dei quarti di finale play-off di dserie A2 femminile. La gara comincia con il botta e risposta tra le coppie Hartmann-Morra e Consolini-Labanca, poi la numero 14 ospite prova a prendere in mano il pallino del gioco, ma le siciliane infliggono un parziale di 10-2 con le giocate di Pelka e Siciliano (14-8); la risposta delle lombarde non si fa attendere e così con Hartmann (17 punti, 12 rimbalzi e 2 recuperi), Baldelli (20 punti e 7 assist), Nasraoui (15 punti e 5 rimbalzi) e Reggiani effettua il sorpasso sulle rivali, finché i liberi di Pelka non chiudono sul 16-16 il primo quarto. L’inerzia è tutta in favore di Broni, abile nel firmare un nuovo parziale di 0-8 per scappare nel punteggio; dopo oltre 5 minuti di digiuno, Ragusa torna a referto grazie al gioco da tre punti di Siciliano (19 punti, 5 rimbalzi e 5 recuperi), tuttavia Baldelli firma il massimo vantaggio Logiman sul 19-27. Le padrone di casa non vogliono concedere ulteriore spazio alle avversarie, ma le pavesi sono brave a rispondere colpo su colpo: Nasraoui e Morra (19 punti e 11 rimbalzi) controbattono i colpi inferti da Consolini (22 punti) e Siciliano, poi nel finale si aggiunge anche Hartmann che appoggia il 29-38 con cui si va all’intervallo.
Il terzo quarto si apre con il canestro di Narviciute. La tripla di Nasraoui però vale il nuovo massimo vantaggio per Broni. Così il tandem Consolini-Cutrupi alza i giri del motore per la Passalacqua e accorcia le distanze, ma la stessa Nasraoui in coppia con Baldelli – a segno con un gioco da tre punti – ripristinano la doppia cifra di vantaggio: 36-46. Siciliano si mette in proprio stracciando la retina da dietro l’arco e Cutrupi poco dopo annulla l’appoggio di Baldelli, tuttavia i viaggi in lunetta di Hartmann e Morra tengono le ospiti ben ancorate al loro vantaggio di tre possessi (41-50); nonostante Consolini giochi di esperienza per aggirare la difesa rivale, la Logiman costruisce un break con Hartmann, Baldelli e Morra protagoniste che vale il +14, solo la tripla della numero 4 ragusana aiuta le padrone di casa a spostare il punteggio sul 46-57 alla mezz’ora. Broni allunga prima con un parziale di 2-8 a cura di Hartmann, Morra e Baldelli, poi con l’ausilio di Nasraoui registra il massimo vantaggio sul +17 (52-71); le siciliane non vogliono alzare bandiera bianca e spaventano le rivali con un parziale di 13-0 tutto di Consolini, Siciliano e Narviciute, spostando il punteggio sul 65-71. Nel finale, i quattro liberi di Baldelli chiudono le ostilità sul 65-75.
A2 femminile
Play-Off tabellone 2
Quarti di finale Gara1
RISULTATI:
22/04/2025
Passalacqua Ragusa – Logiman Broni 65-75 (0-1)
Di seguito la programmazione aggiornata delle serie dei quarti di finale della Techfind A2 femminle interessate dalla sospensione delle partite durante la giornata di lunedì 21 aprile in segno di lutto per la morte di Papa Francesco.
Nella serie tra Passalacqua Ragusa e Logiman Broni è cambiata solo gara1, mentre in quella tra Halley Thunder Matelica e Jolly Acli Basket Livorno cambiano tutte le date. Anche se alla luce della decisione odierna di sospendere la gare di sabato 26 aprile, giorno del funerale di Papa Francesco, andrà rivista la data di gara2.
QUARTI DI FINALE
• Gara 1 – Halley Thunder Matelica vs Jolly Acli Basket Livorno – 23 aprile ore 20
• Gara 2 – Jolly Acli Basket Livorno vs Halley Thunder Matelica – 26 aprile ore 19.30
• Eventuale Gara 3 – Halley Thunder Matelica vs Jolly Acli Basket Livorno – 30 aprile ore 20
A2 Femminile
Play-off Tabellone 1
Quarti di finale
Gara1
RISULTATI:
19/04/2025
Lbs W.Apu Delser Crich Udine – Sardegna Marmi Virtus Cagliari 86 – 61 (1-0)
Repower Sanga Milano – Aran cucine Panthers Roseto 72 – 83 (0-1)
Clv-Limonta Costa Masnaga – Alperia Basket Club Bolzano 54 – 44 (1-0)
Play-off Tabellone 2
Quarti di finale
Gara1
RISULTATI:
19/04/2025
San Giorgio MantovAgricoltura – Nuova Icom San Salvatore Selargius 56 – 47 (1-0)
Use Rosa Scotti Empoli – Martina Treviso 61 – 54 (1-0)
Polisportiva A. Galli San Giovanni Valdarno – Futurosa iVision Trieste 70 – 55 (1-0)