L’A2 di vertice parla friulano
a fine girone di andata
e la coppa Italia per metà

Pubblicato da

Nel mezzo del cammin del campionato l’A2 di vertice si conferma per metà friulana. Il platonico titolo di campione d’inverno, con merito visto il treno che ha tenuto sin da inizio torneo, è dell’outsider Rimini. A Cremona sponda JuVi riparte dopo le ultime tre sconfitte di fila, nonostante il terzo non entrato consecutivo inanellato da Justin Johnson. Si divincola così dall’aggancio in vetta con cui l’Apu Udine, dopo le ultime tre vittorie, aveva toccato il cielo con un dito nel turno scorso. Salvo ricadere in trasferta (5-5 il ruolino nell’andata a fronte del 9-0 al Carnera) al palaDozza di Bologna contro la Fortitudo priva dell’americano Kenny Gabriel, mentre nelle fila udinesi si piange di nuovo l’assenza di Giovanni Pini e si saluta il timido ritorno in campo di Francesco Stefanelli. Motivo per cui il presidente Alessandro Pedone scende in campo in prima persona per trattare con il suo omologo Valerio Antonini l’arrivo a Udine, fin dalla settimana entrante, dell’ala di 2,03 Rei Pullazi italo-albanese che scende di categoria da Trapani.

Neanche il tempo di plaudire in settimana scorsa alle scelte estive suffragate dai risultati che arriva la correzione in corsa, tutto molto prevedibile fin dalla vigilia del campionato viste carte d’identità e usura. Pullazi è forse anche la risposta all’altra co-damigella d’onore Cantù che, riavutasi a Piacenza nonostante tre infortuni a Tyrus McGee, Dustin Hogue e Riccardo Moraschini e questa domenica con Nardò dalla stramusata presa in casa contro l’Apu, nella prima di ritorno farà esordire contro Orzinuovi il nuovo arrivato Leonardo Okeke centro di 2,13 del 2003 in uscita da Varese per motivi disciplinari, anche se contro i pugliesi si è rivisto Christian Burns. Inoltre, si dice che in Brianza forse più nel ruolo di esterno del recidivo McGee che in quello di interno di Hogue già schierato contro Nardò, al pari di Moraschini, si guardi a stranieri già in Italia per non sfruttare l’ultimo visto con particolare attenzione a quelli di Cremona del dopo coach Demis Cavina o di Pistoia arrivata a otto extracomunitari in roster dopo l’ingaggio di Derek Cooke. Grandi manovre per società dalle grandi ambizioni, leggi pure promozione in serie A.

In questo contesto, da quarta forza, si inserisce la Ueb Cividale che facendo lo scalpo alla nobile decaduta Pesaro, di cui ha interrotto la serie di 5 vittorie evitando il terzo blitz di fila al palaPerusini fatto di per sè inusuale dopo Avellino corsara al supplementare e Orzinuovi, si è ripresa un posto in coppa Italia assieme a Rimini, Apu e Cantù che la precedono in classifica, qualificazione che pareva compromessa dopo le 4 sconfitte seguite al filotto di 9 vittorie. In un colpo solo i ducali hanno riconquistato il loro fortino e la Marea gialla, che comunque è sempre con loro, e confermando la tradizione dei successi interni in A2 nella prima dell’anno nuovo (nel 2024 con Forlì e nel 2023 con Mantova) hanno centrato un altro traguardo storico per Cividale. Dopo i play-off nei primi due anni di A2 ora anche la Coppa di metà marzo che, sia a Genova o altrove, parlerà per metà friulano con derby che sarà possibile solo finale perché in semifinale Ueb quarta avrà Rimini capolista, mentre Apu seconda concederà la rivincita a Cantù terza.

Queste ultime due squadre sono già state finaliste dell’edizione 2022 vinta da Udine a Roseto, dov’era presente in finale di B anche Cividale vittima sacrificale dei padroni di casa. Ora i ducali fanno il salto di categoria pure in Coppa, che hanno meritato come Rimini il primato in solitaria. L’hanno voluta contro Pesaro quando, complici le telecamere di mamma Rai e/o la sfida al capocannoniere Kahlil Ahmad, si è rivisto Lucio Redivo addirittura da 38 punti (23 nel primo tempo) segnare anche da casa sua. Gara aperta dal 2005 Francesco Ferrari, occhio che sta nascendo una stella, il quale sul 14-7 faceva la differenza con i suoi 7 punti diventati 16 alla fine, high stagionale, più 8 rimbalzi per 20 di valutazione individuale. Di quel -7 coach Spiro Leka ha parlato con i suoi nel primo time out ottenendo un parziale di 13-0 che è stata l’unica fase critica per i padroni di casa: 21-27 a fine primo quarto, ribaltato con un 31-20 nel secondo. In avvio di ripresa si è messo in proprio il cavallo di ritorno Doron Lamb che, dopo 9 punti nel primo tempo con un canestro su azione e 7 liberi, ne ha messi altri 9 in fila con due triple e un 2+1 per 11 personali nel terzo periodo, ventello con cui si è messo in pari con Derrick Marks, che ha sostituito e che nelle due gare con Piacenza ha detto prima 23 e poi 21, impiegato da terminale offensivo della squadra. Acqua passata.

Coach Stefano Pillastrini si è compiaciuto della sua squadra che ha dimostrato di sapere andare oltre ai problemi, tipo Gabriele Miani (ernia?) neanche a referto e Leonardo Marangon scavigliato non entrato. E le ha dettato la via per il girone di ritorno: non calare e, anzi, migliorare che ha della missione impossibile. Da Montegranaro ricordano che loro sanno bene che con il Pilla tutto è possibile. In Friuli se ne ricorda bene anche chi l’ha seguito nel doppio salto dalla B in A nelle Marche, dopo la mezza stagione alla Snaidero in massima divisione nel 2022-2023. Una felice storia di periferia del basket come a Cividale.

Di seguito i risultati delle gare della 19^ e ultima giornata di A2 Old Wild West 2024-2025, ultima di andata, la classifica e il programma del prossimo turno.

SERIE A2 OLD WILD WEST 2024-2025 – Risultati 19^ giornata
Valtur Brindisi-Libertas Livorno 1947 80-75
Tezenis Verona-Ucc Assigeco Piacenza 78-70
Acqua San Bernardo Cantù-Hdl Nardò Basket 69-60
Elachem Vigevano 1955-Reale Mutua Torino 82-74
Ueb Gesteco Cividale-Carpegna prosciutto Basket Pesaro 97-86
Ferraroni JuVi Cremona-RivieraBanca Basket Rimini 70-87
Unieuro Forlì-Real Sebastiani Rieti 64-65
Wegreenit Urania Milano-Sella Cento 84-81 d. 1 t.s.
Flats Service Fortitudo Bologna-Apu Old Wild West Udine 87-81
Gruppo Mascio Orzinuovi-Avellino Basket 81-84

Classifica:
RivieraBanca Basket Rimini 30 15-4
Apu Old Wild West Udine 28 14-5
Acqua San Bernardo Cantù 28 14-5
Ueb Gesteco Cividale 26 13-6
Real Sebastiani Rieti 24 12-7
Wegreenit Urania Milano 24 12-7
Tezenis Verona 24 12-7
Unieuro Forlì 22 11-8
Avellino Basket 22 11-8
Flats Service Fortitudo Bologna 20 10-9
Carpegna prosciutto Basket Pesaro 18 9-10
Gruppo Mascio Orzinuovi 18 9-10
Valtur Brindisi 16 8-11
Reale Mutua Torino 14 7-12
Libertas Livorno 1947 14 7-12
Ferraroni JuVi Cremona 14 7-12
Elachem Vigevano 1955 12 6-13
Sella Cento 10 5-14
Hdl Nardò Basket 10 5-14
Ucc Assigeco Piacenza 6 3-16
NOTA – Al fianco di ogni squadra indicati punti, vittorie e sconfitte

Qualificate alla Final four di coppa Italia Lnp 2025 Old Wild West serie A2, ammesse le prime quattro al termine del girone di andata: 1 RivieraBanca Basket Rimini, 2 Apu Old Wild West Udine, 3 Acqua San Bernardo Cantù, 4 Ueb Gesteco Cividale

Prossimo turno (20^ giornata):
11/01/2025 ore 20.30 Avellino Basket-Ucc Assigeco Piacenza
11/01/2025 ore 20.30 Flats Service Fortitudo Bologna-Ferraroni JuVi Cremona
11/01/2025 ore 21 Real Sebastiani Rieti-Wegreenit Urania Milano
12/01/2025 ore 17 Reale Mutua Torino-Hdl Nardò Basket
12/01/2025 ore 18 Acqua San Bernardo Cantù-Gruppo Mascio Orzinuovi
12/01/2025 ore 18 Apu Old Wild West Udine-Tezenis Verona
12/01/2025 ore 18 Sella Cento-RivieraBanca Basket Rimini
12/01/2025 ore 18 Unieuro Forlì-Ueb Gesteco Cividale
12/01/2025 ore 18 Libertas Livorno 1947-Elachem Vigevano 1955
12/01/2025 ore 18 Carpegna prosciutto Basket Pesaro-Valtur Brindisi
Tutte le gare in diretta streaming per abbonati su Lnp Pass

Questi gli abbinamenti delle semifinali per la Final four di coppa Italia Lnp Old Wild West serie A2 2025 (14-15-16 marzo, in sede da definire):

RivieraBanca Basket Rimini (1^ girone andata) – Ueb Gesteco Cividale (4^ girone andata)
Apu Old Wild West Udine (2^ girone andata) – Acqua San Bernardo Cantù (3^ girone andata)

Immagine di copertina Lnp Foto/United Eagles Basketball Cividale

Iscriviti per ricevere la newsletter

Seleziona il tipo di newsletter che vuoi ricevere:

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

 Se vuoi Rivedi il consenso dei cookies 

Questo campo è obbligatorio.

Ti arriverà una email con un link per la validazione finale dell'iscrizione

e in seguito una email di benvenuto:)

Lascia un commento all'articolo

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.